ENEA partecipa alla 9a Assemblea Generale CAMS
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA.
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA.
Il Living Planet Symposium 2025 è un evento internazionale organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’osservazione della Terra dallo spazio. Riunisce scienziati, istituzioni e imprese per discutere dati satellitari, cambiamenti climatici e sostenibilità. L’obiettivo è promuovere l’uso delle tecnologie spaziali per affrontare le sfide ambientali e sociali.
ASI and ENEA to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open
Dal 5 al 7 giugno a Milano tre giorni di talk, workshop e show serali per discutere il futuro del pianeta con oltre cento ospiti italiani e internazionali.
L'Assemblea Generale EGU 2025 che si terrà presso l’Austria Center di Vienna, e online, dal 27 aprile al 2 maggio 2025 accoglie scienziati provenienti da tutte le nazioni per un evento unico che affronta le scienze della Terra, planetarie e spaziali attraverso varie discipline. ENEA parteciperà all'evento presentando progressi e risultati di vari progetti di ricerca che spaziano su diversi argomenti.
La Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria (CLIMAR), annuncia l'apertura della call for abstracts (per presentazioni orali e Poster) per l'Assemblea Generale della European Geosciences Union (EGU) 2025, che si terrà a Vienna, Austria, e online dal 27 aprile al 2 maggio 2025.
ENEA partecipa alla ACTRIS Week 2024 a Matera, dal 5 al 7 novembre 2024
Dal 17 al 19 ottobre a Reykjavík, in Islanda, ENEA partecipa alla Arctic Circle Assembly 2024.
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua ottava Assemblea Generale il 10-13 giugno 2024 a Bruxelles, con la partecipazione di ENEA.
L'Assemblea Generale EGU che si terrà presso l’Austria Center Vienna (ACV) a Vienna, e online, dal 14 al 19 aprile 2024 accoglie scienziati provenienti da tutte le nazioni che si incontrano in un evento unico che affronta le scienze della Terra, planetarie e spaziali attraverso varie discipline. l'ENEA parteciperà all'evento con diversi ricercatori dei Laboratori di Modellistica Climatica e Impatti e di Inquinamento Atmosferico che presenteranno progressi e/o risultati di vari progetti di ricerca che spaziano su diversi argomenti.