Pulvirus al UNECE 3rd Expert Panel on Clean Air in Cities
Il terzo workshop del UNECE Expert Panel on Clean Air in Cities si svolgerà il 29 novembre 2021, dalle 9:00 alle 17:00, come webinar virtuale.
Il terzo workshop del UNECE Expert Panel on Clean Air in Cities si svolgerà il 29 novembre 2021, dalle 9:00 alle 17:00, come webinar virtuale.
La tavola rotonda faciliterà la preparazione del programma di lavoro di Horizon Europe 2023-24. Saranno presentati gli ultimi progetti sulla frontiera tecnologica e saranno condivise informazioni sulle priorità di ricerca e innovazione dell'energia oceanica.
Ciò includerà una panoramica del lavoro del gruppo di lavoro per l'attuazione del piano SET per l'energia oceanica fino ad oggi sul programma di lavoro 2023-24.
La tavola rotonda è un'opportunità per una discussione aperta tra i paesi leader nell'energia oceanica.
The European Commission Competence Centre on Modelling (CC-MOD) is organising the 2nd biennial EU Conference on modelling for policy support. Tackling policy challenges requires making political choices, which must be transparently informed by evidence. The event will take place during the week of 22 – 26 November 2021 and it is fully online.
Dal 26 al 29 ottobre 2021, presso il quartiere fieristico di Rimini, torna a svolgersi in presenza Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata all’economia circolare.
This symposium focuses on how Earth observation contributes to science and society, and how disruptive technologies and actors are changing the traditional Earth observation landscape, which is also creating new opportunities for public and private sector interactions.
ENEA partecipa al Blue Planet Economy Maritime Forum 2021 (BPE 2021, 7-8 ottobre), evento che ha come focus centrale il grande tema della Blue Economy.
In occasione della giornata "European Maritime Day in my Country" del prossimo 23 settembre, sarà presentata con un evento online la Piattaforma Innovativa ISSS »Sustainable Subsea Solutions - Intelligent Technologies for the Blue Economy, nata dalla collaborazione tra ENEA, Fraunhofer, SINTEF, VTT, RISE, TNO, Tecnalia, +Atlantic CoLAB, AZTI e IFREMER.
ENEA partecipa alla Pre-COP26 (30 settembre - 2 ottobre 2021) con il side event dal titolo SALLO! "Tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO* (*ma non avete mai osato chiedere)", che verrà mandato in onda il 1° ottobre 2021 alle ore 16.00.
Per l'ENEA partecipano Maria Vittoria Struglia e Ernesto Napolitano
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".