OpenData Roadmap: condivisione dei dati per la sostenibilità
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".
The 2nd BLUE DEAL Transferring Lab will be held in hybrid mode with online and on-site presentations from 18-21 May 2021. The Faculty of Mechanical Engineering and Naval Architecture, University of Zagreb (UNIZAG FSB) and the BLUE DEAL partnership, in collaboration with the Split-Dalmatia County, organise the hybrid Lab focusing on the county area.
Gianmaria Sannino presiede l'incontro di OceanSET & ETIP.
Lo scopo del progetto H2020 OceanSET è dare un'immagine precisa degli sviluppi dell'energia dal mare in Europa, in supporto a European Strategic Energy Technology Plan (SET Plan).
L'Assemblea si terrà online
Il primo Giugno ci sarà l'inaugurazione ufficiale del "Decennio delle Scienze Marine per lo Sviluppo Sostenibile degli Oceani e dei Mari", decennio promosso dalle Nazioni Unite e supportato da UNESCO e Commissione Internazionale Oceanografica. Per partecipare è necessario registrarsi . E' possibile anche sottomettere iniziative.
Accelerating development of the ocean energy sector requires some degree of sharing experience and information. But fostering competitive European companies in the emerging supply chain requires intellectual property and some confidentiality. In order to attract investors while protecting intellectual property, the optimal balance between open data and confidentiality must be found.
Our speakers are:
OS2.4 EDI is the right place to present your results to the broader Mediterranean and Black Sea scientific community at the vEGU 2021, the online conference that will be held from 19-23 April 2021. The deadline for abstract submission is 13th of January 2021.
Il 24 luglio si terrà il secondo incontro di #Youth4Climate Live Series: driving momentum towards Pre-COP and COP26, programma di eventi virtuali voluto dal Ministero dell’Ambiente per promuovere tra i giovani una discussione più ampia possibile in vista della 26esima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico e degli eventi ad essa legati, come la Pre-COP26 e l’evento giovani, che si terranno a Milano nel 2021.