Blue Planet Economy Maritime Forum 2021
ENEA partecipa al Blue Planet Economy Maritime Forum 2021 (BPE 2021, 7-8 ottobre), evento che ha come focus centrale il grande tema della Blue Economy.
ENEA partecipa al Blue Planet Economy Maritime Forum 2021 (BPE 2021, 7-8 ottobre), evento che ha come focus centrale il grande tema della Blue Economy.
In occasione della giornata "European Maritime Day in my Country" del prossimo 23 settembre, sarà presentata con un evento online la Piattaforma Innovativa ISSS »Sustainable Subsea Solutions - Intelligent Technologies for the Blue Economy, nata dalla collaborazione tra ENEA, Fraunhofer, SINTEF, VTT, RISE, TNO, Tecnalia, +Atlantic CoLAB, AZTI e IFREMER.
ENEA partecipa alla Pre-COP26 (30 settembre - 2 ottobre 2021) con il side event dal titolo SALLO! "Tutto quello che avreSte voluto sApere suL cambiamento cLimaticO* (*ma non avete mai osato chiedere)", che verrà mandato in onda il 1° ottobre 2021 alle ore 16.00.
Per l'ENEA partecipano Maria Vittoria Struglia e Ernesto Napolitano
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".
The 2nd BLUE DEAL Transferring Lab will be held in hybrid mode with online and on-site presentations from 18-21 May 2021. The Faculty of Mechanical Engineering and Naval Architecture, University of Zagreb (UNIZAG FSB) and the BLUE DEAL partnership, in collaboration with the Split-Dalmatia County, organise the hybrid Lab focusing on the county area.
Gianmaria Sannino presiede l'incontro di OceanSET & ETIP.
Lo scopo del progetto H2020 OceanSET è dare un'immagine precisa degli sviluppi dell'energia dal mare in Europa, in supporto a European Strategic Energy Technology Plan (SET Plan).
L'Assemblea si terrà online
Il primo Giugno ci sarà l'inaugurazione ufficiale del "Decennio delle Scienze Marine per lo Sviluppo Sostenibile degli Oceani e dei Mari", decennio promosso dalle Nazioni Unite e supportato da UNESCO e Commissione Internazionale Oceanografica. Per partecipare è necessario registrarsi . E' possibile anche sottomettere iniziative.
Accelerating development of the ocean energy sector requires some degree of sharing experience and information. But fostering competitive European companies in the emerging supply chain requires intellectual property and some confidentiality. In order to attract investors while protecting intellectual property, the optimal balance between open data and confidentiality must be found.
Our speakers are: