ENEA al CAMS Policy User Worskhop, 28/2 Parigi
Il laboratorio INAT partecipa al 8th CAMS Policy User Workshop (28/2, Parigi).
Il laboratorio INAT partecipa al 8th CAMS Policy User Workshop (28/2, Parigi).
Il World Landslide Forum è il principale convegno scientifico internazionale dedicato interamente alle frane che si svolge ogni tre anni, con la partecipazione di migliaia di persone provenienti dalla comunità scientifica mondiale. Questa sesta edizione rappresenta una occasione unica per disseminare nella comunità scientifica internazionale le attività del primo anno del progetto RETURN sulle tematiche dello Spoke VS2 “Ground Instabilities” che sarà presente anche con un side event specifico.
Dal 4 al 6 Settembre 2023, a Roma, si terrà la quarta edizione del World Congress on Geology & Earth Science (GeoEarth-2023), un importante appuntamento che si propone di unire e coinvolgere le persone appassionate di geoscienze e del loro ruolo nell'affrontare le sfide globali.
Il Laboratorio Inquinamento Atmosferico (SSPT-MET-INAT) sarà presente alla European Aerosol Conference 2023 che si terrà a Malaga dal 3 all'8 settembre.
Il XXI Congresso dell’INQUA (International Union for Quaternary Research), è l'incontro mondiale delle Scienze del Quaternario, il più importante appuntamento della comunità scientifica che si occupa dell’evoluzione recente del pianeta, del paesaggio e degli ecosistemi. ENEA è coinvolta nell’organizzazione dell’evento e collabora per la definizione e svolgimento di alcune sessioni.
The General Assembly Meeting of ENERO, the European Network of Environmental Research Organisations, will take place from the 13th to the 14th of April in Valencia at ADEIT – FUNDACIÓ UNIVERSITAT-EMPRESA DE VALÈNCIA and at CEAM Foundation (EUPHORE Labs).
Dal 28 al 30 Marzo 2023 ENEA parteciperà all’Assemblea Generale annuale del contratto C3S_520 a Roma presso la sede centrale del CNR.
L'obiettivo del progetto C3S2_520 è la continuazione del sistema di valutazione e controllo di qualità (EQC) implementato nel Copernicus Climate Change Service (C3S) per la maggior parte dei dataset disponibili nel Climate Data Store , ovvero previsioni stagionali, proiezioni climatiche, rianalisi, osservazioni in situ e satellitari. Il progetto C3S2_520 è guidato da CNR-ISMAR, come contraente principale e coordinatore scientifico.
ENEA organizza presso la sede del CNEL di Roma il meeting del Progetto AIRFRESH Air pollution removal by urban forests for a better human well-being.
Si svolgerà dal 8 al 11 novembre 2022, presso il quartiere fieristico di Rimini, Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata all’economia circolare.