ENEA partecipa a EGU General Assembly 2025
L'Assemblea Generale EGU 2025 che si terrà presso l’Austria Center di Vienna, e online, dal 27 aprile al 2 maggio 2025 accoglie scienziati provenienti da tutte le nazioni per un evento unico che affronta le scienze della Terra, planetarie e spaziali attraverso varie discipline. ENEA parteciperà all'evento presentando progressi e risultati di vari progetti di ricerca che spaziano su diversi argomenti.
Tipo di evento | Meeting Internazionali |
---|---|
Partecipazione | Evento ibrido |
Inizio |
27/04/2025 - 09:00 Aggiungi in calendario |
Fine | 02/05/2025 - 17:00 |
Luogo |
Vienna, Austria Dettagli
Austria Center
Bruno-Kreisky-Platz 1 Indicazioni |
Link utili |
L'Assemblea Generale EGU si svolge a Vienna ogni anno e rappresenta un momento di confronto scientifico globale fondamentale per la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra gli scienziati di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici della Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell’Aria parteciperanno all'evento presentando progressi e risultati di vari progetti di ricerca con i seguenti contributi:
Presentazioni orali:
28 Aprile, 14:25–14:35 Room 0.14
Sessione: CL5.4 Regional climate modeling, including CORDEX
Autori: Maria Vittoria Struglia, Alessandro Anav, Marta Antonelli, Sandro Calmanti, Franco Catalano, Alessandro Dell'Aquila, Emanuela Pichelli, and Giovanna Pisacane
EGU25-6558
28 Aprile, 16:25–16:27 PICO spot 5 - PICO5.6
Sessione: CL5.7 Climate Services - Underpinning Science
Autori: Giovanna Pisacane, Maria Vittoria Struglia, Emanuela Pichelli, Alessandro Anav, Marta Antonelli, Sandro Calmanti, Franco Catalano, and Alessandro Dell'Aquila
EGU25-15652
29 Aprile, 11:35–11:45 Room 1.61/62
Sessione: OS4,3 Marine Heatwaves: drivers, impacts and interactions
Titolo: “The exceptional warming in the Mediterranean Sea during 2024”
Autori: Ernesto Napolitano, Adriana Carillo, Roberto Iacono, Maria Vittoria Struglia, Alessandro Dell'Aquila, Eleonora De Sabata, Andrea Bordone, Salvatore Marullo, and Massimiliano Palma
EGU25-9969
29 Aprile, 12:15–12:25 Room M1
Sessione: AS3.33 Atmospheric Composition and Numerical Weather Forecasting
Autori: Alessandro D'Ausilio, Giorgia De Moliner, Camillo Silibello, Andrea Bolignano, Gino Briganti, Felicita Russo, and Mihaela Mircea
EGU25-16042
1 Maggio, 15:10–15:20 Room 0.14
Sessione: CL2.1. Earth radiation budget, radiative forcing and climate change
Autori: Monica Tosco, Daniela Meloni, Filippo Calì Quaglia, Giovanni Muscari, Tatiana Di Iorio, Giandomenico Pace, Virginia Ciardini, and Alcide Giorgio di Sarra
EGU25-17123
2 Maggio, 14:45–14:55 Room M1
Sessione: AS3.37 Atmospheric Processes: Simulation Chambers, Laboratory Studies & Molecular Scale Observations
Autori: Ettore Petralia, Maurizio Gualtieri, Mila Ródenas, Ilaria D'Elia, Laura Caiazzo, Teresa M.G. La Torretta, Giandomenico Pace, Antonio Piersanti, Milena Stracquadanio, Rossella Bengalli, Sara Marchetti, Giulia Motta, Teresa Vera, Rubén Soler, Esther Borrás, Beatríz Domínguez, and Amalia Muñoz
EGU25-11081
Posters on site:
28 Aprile 10:45-12:30 Hall X5 - X5.19
Sessione: AS3.27 Satellite observations of tropospheric composition and pollution, analyses with models and applications
Autori: Andrea Bolignano, Mario Adani, Gino Briganti, Felicita Russo, and Mihaela Mircea
EGU25-16722
28 Aprile 14:00-15:45 Hall X5 - X5.172
Sessione: CL1.2.7 Frontiers in ice core sciences
Autori: Giuliano Dreossi, Mauro Masiol, Daniele Zannoni, Claudio Stefanini, Claudio Scarchilli, Virginia Ciardini, Paolo Grigioni, Massimo Del Guasta, Amaëlle Landais, Mathieu Casado, Inès Ollivier, Stefan Terzer-Wassmuth, Lorenzo Copia, and Barbara Stenni
EGU25-19112
29 Aprile 14:00-15:45 Hall X4 – X4.12
Sessione: CR2.2 Ice-sheet and climate interactions
Titolo: “Snow accumulation rates at Concordia Station from stake farm observations”
Autori: Claudio Stefanini, Barbara Stenni, Mauro Masiol, Giuliano Dreossi, Massimo Frezzotti, Vincent Favier, Francesca Becherini, Claudio Scarchilli, Virginia Ciardini, and Gabriele Carugati
EGU25-5578
29 Aprile 14:00-18:00 Hall X5 – X5.111
Sessione: AS4.4 Clouds, moisture, and precipitation in the Polar Regions: Sources, processes and impacts
Autori: Giovanni Muscari, Filippo Calì Quaglia, Monica Tosco, Daniela Meloni, Annalisa Di Bernardino, Tatiana Di Iorio, Angelica Focardi, Giandomenico Pace, Sebastian K. Schmidt, and Alcide di Sarra
EGU25-18587
29 Aprile 16:15-18:00 Hall X5 – X5.105
Sessione: AS4.4 Clouds, moisture, and precipitation in the Polar Regions: Sources, processes and impacts
Autori: Angelica Focardi, Giovanni Muscari, Filippo Calì Quaglia, Monica Tosco, Daniela Meloni, Annalisa Di Bernardino, Virginia Ciardini, Tatiana Di Iorio, Giandomenico Pace, and Alcide di Sarra
EGU25-17572
29 Aprile 16:15-18:00 Hall X5 – X5.112
Sessione: AS4.4 Clouds, moisture, and precipitation in the Polar Regions: Sources, processes and impacts
Autori: Filippo Calì Quaglia, Giovanni Muscari, Angelica Focardi, Virginia Ciardini, Annalisa Di Bernardino, Tatiana Di Iorio, Daniela Meloni, Giandomenico Pace, Monica Tosco, and Alcide di Sarra
EGU25-19437
1 Maggio 10:45-12:30 Hall X5 – X5.42
Sessione: AS1.18 Precipitation: Measurement, Climatology, Remote Sensing, and Modelling
Titolo: “On validating EarthCARE CPR precipitation products with different instruments at ground”
Autori: Luca Baldini, Sabina Angeloni, Elisa Adirosi, Mario Montopoli, Alessandro Bracci, Giandomenico Pace, Daniela Meloni, Claudio Scarchilli, Virginia Ciardini, and Matteo Picchiani
EGU25-18724
02 Maggio, 14:00–15:45 Hall X4 - X4.119
Sessione: EOS2.5 From real-world data and perception to climate change education: A call to action
Autori: Melania Michetti
EGU25-1627
Sessioni in co-moderazione:
28 Aprile 16:15–18:00
CL5.7: Climate Services - Underpinning Science
Convener: Alessandro Dell'Aquila - Co-conveners: Verónica Torralba, Christiana Photiadou, Andrej Ceglar, Nube Gonzalez-Reviriego
30 Aprile 16:15–18:00
Convener: Andre (Mahdi) Nakhavali - Co-conveners: Fulvio Di Fulvio, Melania Michetti, Daniela Dalmonech, Manfred Lexer
Proiezione ad evento GeoCinema:
28 Aprile 19:00-19:30 room E1
Proiezione del video della serie “ExploreICOS” sulla stazione di Osservazioni Climatiche ENEA dell'isola di Lampedusa