ENEA alla quinta edizione del Convegno nazionale di Ricerca di Sistema
La Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria di ENEA e il Politecnico di Torino hanno partecipato al Quinto Convegno nazionale sulla Ricerca di Sistema Elettrico, organizzato da CSEA presso l’Acquario Romano di Roma il 9 ottobre 2025, presentando un poster sulle attività del Progetto 1.8 “Energia elettrica dal mare” nell’ambito dell’Accordo di Programma MASE-ENEA 2022-2024.
Il Convegno nazionale sulla Ricerca di Sistema Elettrico, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta l’appuntamento di riferimento per la presentazione dei risultati e delle prospettive dei progetti finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) attraverso la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA). L’evento, svoltosi il 9 ottobre 2025 presso l’Acquario Romano di Roma, ha visto la partecipazione dei principali enti di ricerca nazionali — ENEA, CNR e RSE — e di numerosi rappresentanti istituzionali e accademici del settore energetico.
Nel corso della sessione poster, la Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria di ENEA, in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha presentato il lavoro “Energia elettrica dal mare – Progetto 1.8”, dedicato allo sviluppo del dispositivo PeWEC (Pendulum Wave Energy Converter) per la conversione dell’energia del moto ondoso in elettricità. Il progetto comprende attività di modellistica marina e ondosa basate su MITgcm e WAVEWATCH III, con la realizzazione di modelli operativi ad alta risoluzione per l’area di Pantelleria, destinata all’installazione del prototipo.
Le simulazioni numeriche e le analisi svolte hanno consentito di caratterizzare con grande dettaglio le condizioni locali di corrente e di moto ondoso, fornendo un supporto essenziale alla progettazione del PeWEC e alla valutazione della risorsa energetica marina nel Mediterraneo.
Il poster illustrativo è allegato presente notizia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.07 MB |