Gianmaria Sannino
Schede primarie
Gianmaria Sannino, climatologo, ha conseguito il Dottorato in Scienze e Ingegneria del Mare all'Università Federico II di Napoli. Dal 2022 è Direttore della Divisione ENEA “Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell’Aria”. Tra il 2015 e il 2022 ha guidato il Laboratorio di Modellistica Climatica e Impatti di ENEA.
La sua ricerca è centrata sulla variabilità climatica e lo sviluppo di modelli climatici a diverse scale spaziali. Ha collaborato con istituzioni scientifiche internazionali, come MIT (USA), Università di Malaga, WHOI (USA), IMEDEA (Spagna) e METU (Turchia). Ha coordinato progetti nazionali e internazionali sul cambiamento climatico e la produzione di energia marina, con esperienza nella valutazione della ricerca scientifica per enti come ANVUR, CINECA e la Commissione Europea.
Ha coordinato numerosi progetti nazionali e internazionali sul cambiamento climatico e la produzione di energia marina. La sua competenza è frequentemente richiesta per valutazioni di ricerca da parte di organizzazioni come l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), l'Agenzia Nazionale per la Ricerca Francese (ANR), il Consiglio delle Ricerche Olandese (NWO) e la Commissione Europea.
Dal 2010, è membro del Comitato Scientifico per l’Energia Rinnovabile Marina all'interno dell'Alleanza Europea per la Ricerca sull'Energia (EERA). Nel 2017, ha iniziato a rappresentare l'Italia nel Gruppo di Lavoro sull'Energia Oceanica del Piano Strategico per le Tecnologie Energetiche (SET-Plan), diventandone Coordinatore Europeo nel 2021. Il Dr. Sannino è inoltre membro del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Italiano BIG-Blue (dal 2018), rappresenta ENEA all'interno del Sistema Europeo di Osservazione Globale dell’Oceano (EuroGOOS) e partecipa alla Commissione Oceanografica Italiana (COI). È inoltre membro del Comitato Scientifico dell'Alleanza Europea per la Ricerca sul Clima (ECRA) e dell'Esperimento Coordinato Regionale Mediterraneo di Downscaling (Med-CORDEX).