ENEA al FAIRMODE Technical Meeting 2025
In supporto all'applicazione delle direttive europee di qualità dell'aria, dal 8 al 10 ottobre 2025 si è svolto a Malta l’annuale Technical Meeting di FAIRMODE
In supporto all'applicazione delle direttive europee di qualità dell'aria, dal 8 al 10 ottobre 2025 si è svolto a Malta l’annuale Technical Meeting di FAIRMODE
Si è svolta il 30 ottobre, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dip. di Architettura dell'Università Roma Tre, la presentazione della IV edizione della Mappa della Città Educante a.s. 2025-2026 di Roma Capitale.
In occasione del 50° anniversario del European Centre for Medium-Range Weather Forecasts - ECMWF
È disponibile una nuova pubblicazione che evidenzia il ruolo strategico di ENEA nel contesto delle sfide poste dalle trasformazioni climatiche in atto.
I ricercatori e le ricercatrici della Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria in questo primo anno di attività della Divisione hanno svolto seminari interni di comunicazione, diffusione e formazione riguardo alle attività di ricerca in corso.
Si è discusso della vulnerabilità sismica delle pareti di tamponatura in edifici in cemento armato e dei più recenti metodi computazionali per analisi strutturali aIla decima edizione del convegno COMPDYN “Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering" (Metodi Computazionali in Dinamica Strutturale e Ingegneria Sismica), svoltosi a Rodi (GR) dal 15 al 18 giugno.
Il 27 maggio 2025, è avvenuta l’inaugurazione della stazione di misura della visibilità atmosferica del Parco Nazionale del Circeo.
Nella rubrica Bella Italia di Italia 1 "Alla scoperta del Parco regionale delle Madonie Imeresi" Francesco Monteleone del Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche illustra brevemente le attività dell’Osservatorio delle Madonie-Piano Battaglia
Dal 25 al 27 febbraio 2025 si è tenuta a Bonn la riunione annuale del progetto C3S2_520, presso la sede dell’ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).
Dal 5 al 6 marzo si è svolto a Praga l’annuale Plenary Meeting di FAIRMODE, forum sulla Qualità dell’Aria coordinato dal Joint Research Center (JRC), con il supporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) e della Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione Europea (DG ENV), che vede la partecipazione di esperti nazionali, nominati dagli Stati membri dell’Unione Europea, e l'accesso libero della comunità scientifica e degli amministratori della qualità dell’aria. Il meeting è stato organizzato dal Czech Hydrometeorological Institute.