Assemblea Generale del progetto BIOcean5D 2025
Dal 11 al 13 febbraio si è tenuta a Barcellona presso l’ICM-CSIC la seconda assemblea generale “General Assembly Meeting” del progetto BIOcean5D.
Dal 11 al 13 febbraio si è tenuta a Barcellona presso l’ICM-CSIC la seconda assemblea generale “General Assembly Meeting” del progetto BIOcean5D.
Lo scorso 7 e 8 gennaio 2025, lo Stavros Niarchos Foundation Cultural Center di Atene ha ospitato il kick-off meeting del progetto europeo MOIRAI, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, che coinvolge 15 partner scientifici e tecnologici europei tra cui ENEA ed è coordinato dalla National Technical University di Atene.
Si è svolto a Bologna, nei giorni 27-29 novembre, il Dissemination Workshop del progetto RETURN “Nuove prospettive per valutare e gestire rischi ambientali multipli in presenza di cambiamento climatico”. Numerosa la partecipazione ENEA coinvolta nei diversi Spoke del progetto, sia in presenza che da remoto con poster e comunicazioni orali.
L’ENEA ha partecipato al secondo meeting per il progetto Horizon ForestNavigator, tenutosi nei giorni 16 e 17 ottobre 2024 a Potsdam, in Germania.
In supporto all'applicazione delle direttive europee di qualità dell'aria, dal 7 al 9 ottobre 2024 si è svolto a Dublino l’annuale Technical Meeting di FAIRMODE
Il 27 marzo, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Frezzotti-Corradini” di Latina, si è svolto l'incontro Missione Antartide al quale hanno partecipato le alunne e gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Tema dell’incontro le missioni italiane in Artide e in Antartide e le attività che l’ENEA svolge negli Osservatori Polari.
ENEA è stata invitata a presentare l'esperienza del supporto al Piano Nazionale di Controllo dell'Inquinamento Atmosferico, all'incontro finale del progetto LIFE REMY.
Anche nel 2024, gennaio e febbraio sono stati periodi di alte concentrazioni di inquinanti in atmosfera in Italia, in particolare sulla pianura padana.
ENEA, all'interno del progetto CAMS2_72IT, ha presentato insieme ai partner un poster sull'uso dei dati CAMS Regional nei sistemi previsionali nazionali di qualità dell'aria.
Presso il Padiglione Italia di Expo Doha (Qatar), il 31 gennaio 2024, il Dipartimento Sostenibilità ha partecipato all’evento "Fighting climate change - Regional Climate Change workshop: assessing impacts in the Mediterranean and Middle East”.