Rappresentante ENEA nell'Osservatorio Regionale sui Cambiamenti Climatici in Sicilia
Alessandro Dell’Aquila, ricercatore del Laboratorio Modelli e Servizi Climatici, rappresenta ENEA all’interno dell'Osservatorio Regionale sui Cambiamenti Climatici in Sicilia, costituito il 24 luglio 2025 con decreto dell'assessore regionale al territorio e ambiente.
E' stato costituito il 24 luglio 2025, con decreto dell'assessore regionale al territorio e ambiente, l'Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici della Sicilia. L'organismo, istituito con legge regionale del 2022, servirà ad assicurare al governo supporto tecnico-scientifico per la definizione di politiche di intervento sul climate change, sia sul piano della mitigazione delle cause che su quello dell'adattamento, ovvero in riferimento alle conseguenze e agli impatti su territorio e società.
I componenti dell'Osservatorio, designati dal presidente della Regione Sicilia, che resteranno in carica cinque anni con possibilità di un solo rinnovo consecutivo e svolgeranno l'incarico a titolo gratuito, sono:
Alessandro Dell'Aquila, ricercatore del Laboratorio Modelli e Servizi Climatici, in rappresentanza di ENEA;
Paolo Amenta per la Conferenza permanente Regione-Autonomie locali;
Salvatrice Vizzini, in rappresentanza delle Università siciliane;
Pietro Ciulla, in rappresentanza delle associazioni ambientaliste siciliane;
Marco Faimali, per il Consiglio Nazionale delle Ricerche;
Candido Pirri, in rappresentanza dell'Istituto Italiano di Tecnologia.