Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

ENEA al Forum regionale per lo sviluppo sostenibile

When: 10/30/2025 - 09:00 to 13:00
Where: palazzo Lombardia, Auditorium Testori - milano (Italy)

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile è l’evento che ogni anno la Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.

Copertina evento

Il Dipartimento Sostenibilità a Ecomondo 2025

When: 11/04/2025 - 09:00 to 11/07/2025 - 19:00
Where: Fiera di Rimini - (Italy)

Dal 4 al 7 novembre 2025, si terrà a Rimini, presso il quartiere fieristico, l'edizione annuale di Ecomondo, la Fiera Internazionale leader nei settori della green and circular economy, punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, mondo della ricerca e delle istituzioni.

Logo conferenza AIT

XII° AIT International Conference “Smart Earth Observation for a Sustainable Future” Milan 12 – 14 November, 2025

When: 11/12/2025 - 08:00 to 11/14/2025 - 20:00
Where: CNR IREA - Milano (Italy)

ASI and ENEA  to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open

Recent events

22 October 2025

Copertina SISC2025

Tredicesima Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima

22 October 2025
La tredicesima Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima si terrà a  Salerno dal 22 al 24 ottobre. La conferenza ha l’obiettivo di mettere in contatto scienziati, ricercatori, economisti, professionisti, leader aziendali e decisori politici di primo piano, le cui attività sono incentrate sui diversi aspetti dei cambiamenti climatici, dei loro impatti e delle politiche... continua

9 October 2025

Copertina evento

ENEA alla conferenza “Il Tevere e la Città” (Tevere Day) all’Ara Pacis

9 October 2025
ENEA parteciperà alla conferenza “Il Tevere e la Città – Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana”, appuntamento a cura di Tevere Day e Roma Capitale, in programma giovedì 9 ottobre alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis. L’iniziativa è dedicata al Piano Strategico e Operativo del Tevere, approvato dalla Giunta Capitolina il 3 luglio 2025 e prevede... continua

26 September 2025

Locandina Edizione 2025 Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici progetto Net

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con il progetto NET

26 September 2025
Durante gli eventi della Notte di NET, sarà possibile interagire direttamente con i Ricercatori e le Ricercatrici, partecipare a esperimenti interattivi e assistere a dimostrazioni scientifiche dal vivo, conferenze e molto altro.  Il programma e le modalità di registrazione è disponibile sul sito ENEA - Eventi e sul sito del progetto NET Scienza Insieme suddiviso per le diverse località.  Le... continua

24 September 2025

logo del progetto MODERn(NEC)

Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC)

24 September 2025
Il giorno 24 settembre 2025, dalle ore 9:30, si terrà a Roma, in presenza e on-line, presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC). È necessaria la registrazione qui.La conferenza comincerà con interventi di saluto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comandante del CUFAA (Ente Coordinatore del Progetto) e... continua

3 September 2025

9 cams general assembly

ENEA partecipa alla 9a Assemblea Generale CAMS

3 September 2025
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA. L’evento consisterà in sessioni plenarie, discussioni trasversali, incontri e opportunità di networking, con relatori dei principali istituti di ricerca internazionali e organizzazioni partner di servizi. L'Assemblea inizierà con sessioni di break-out il 3... continua

23 June 2025

ESA Living Planet Symposium 2025

ENEA a ESA Living Planet Symposium 2025

23 June 2025
Organizzato ogni tre anni, il Living Planet Symposium dell'ESA è uno degli eventi di punta a livello mondiale nel campo dell’osservazione della Terra, che quest’anno pone l’accento sul passaggio dall’“osservazione all’azione climatica e alla sostenibilità per la Terra”. L’evento offre un forum per presentare e discutere le più recenti scoperte scientifiche e applicazioni basate su dati... continua

20 June 2025

ENEA al Festival dell'Ecologia Integrale: la Scienza per la Carta di Pescasseroli

20 June 2025
Dal 19 al 20 giugno 2025 ENEA partecipa alla V edizione del Festival dell’Ecologia Integrale, un appuntamento  dedicato al dialogo e alla costruzione di proposte concrete per un futuro più sostenibile e solidale, che si svolgerà a Montefiascone (VT). L'iniziativa, realizzata nell'ambito del progetto "NET – scieNcE Together", in collaborazione con Stampa Romana, Greenaccord e UCSI Lazio, promuove... continua

19 June 2025

Locandina evento Portici

Qualità dell'aria: studi e sinergie tra ENEA e Regione Campania

19 June 2025
Il 19 giugno prossimo, ENEA e Regione Campania presentano, presso il Centro Ricerche ENEA di Portici (NA), le attività svolte nell’ambito di un Protocollo di Intesa 2024-2025 per la tutela della qualità dell’aria, effettuate con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Scopo dell’accordo è il supporto alla normativa regionale sull’utilizzo del riscaldamento a biomassa... continua

5 June 2025

Copertina Festival Green&Blue

Festival di Green&Blue “Ripartiamo da zero – I numeri per il futuro del pianeta”

5 June 2025
Il Festival Green&Blue “Ripartiamo da zero – I numeri per il futuro del pianeta” si tiene al Museo della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano dal 5 al 7 giugno 2025. Il festival, arrivato alla quarta edizione, ha come tema centrale il numero, elemento chiave per fotografare l’attuale stato di salute della Terra e, al tempo stesso, per fissare gli obiettivi necessari a garantire... continua

29 May 2025

Costa mare dune

Giornate di studio COSTA MED 2025

29 May 2025
Il progetto di ricerca PRIN 2022 COSTA|Med inaugura il proprio ciclo di Giornate di Studi afferenti ai temi delle coste dal titolo “Le città costiere. Cambiamento climatico e vulnerabilità”. L’evento si terrà nei giorni 29 – 30 Maggio 2025, sarà aperto e trasmesso on-line. Il progetto è volto allo sviluppo di metodologie di analisi dei territori costieri a supporto della trasformazione strategica... continua