Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

About Us

The Division Models and Technologies for Risks reduction contributes to the competitiveness and sustainable development of our Country, carrying out research and technological activities in support to Public Administrations, enterprises and citizens. It provides tools and methods for the assessment of policies, plans and strategies to cope with risks adaptation and mitigation. Both natural and anthropogenic risks are addressed with specific focus on seismic and hydrogeological vulnerability, climate change and air quality.

Research Topics

CAMS2_40 Air Quality Forecast

Starting from 15 June 2022, ENEA's atmospheric pollution analysis and forecasting system. MINNI, is officially part of the Copernicus Atmospheric Monitoring Service consortium (CAMS2_40), managed by the European Center for Medium-range Weather Forecasts (ECMWF) on behalf of the European Commission.

Loghi Programma di Finanziamneto, Coordinatore e Partner del progetto ICOS

Il Progetto “PON PRO-ICOS_MED ha lo scopo di potenziare la Rete di Osservazione di ICOS-Italia nel Mediterraneo.
ICOS (Integrated Carbon Observation System) è l’infrastruttura di ricerca che fornisce misure di alta qualità sul ciclo del carbonio, sulle emissioni di gas serra e sulla loro concentrazione atmosferica a scala europea.
La rete europea di stazioni ICOS è coordinata con le Reti Nazionali ICOS nei 13 Paesi membri ed opera nelle tre componenti distinte: Atmosfera, Oceano ed Ecosistema.

Featured

Copertina SISC2025
15 October 2025

La tredicesima Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima si terrà a Salerno dal 22 al 24 ottobre. La conferenza ha l’obiettivo di mettere in contatto scienziati, ricercatori, economisti, professionisti, leader aziendali e decisori politici di primo piano, le cui attività sono incentrate sui diversi aspetti dei cambiamenti climatici, dei loro impatti e delle politiche correlate.

, Eventi
Logo Ricerca di sistema
10 October 2025

La Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria di ENEA e il Politecnico di Torino hanno partecipato al Quinto Convegno nazionale sulla Ricerca di Sistema Elettrico, organizzato da CSEA presso l’Acquario Romano di Roma il 9 ottobre 2025, presentando un poster sulle attività del Progetto 1.8 “Energia elettrica dal mare” nell’ambito dell’Accordo di Programma MASE-ENEA 2022-2024.

Results, News
Copertina evento
7 October 2025

ENEA parteciperà alla conferenza “Il Tevere e la Città – Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana”, appuntamento a cura di Tevere Day e Roma Capitale, in programma giovedì 9 ottobre alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis. L’iniziativa è dedicata al Piano Strategico e Operativo del Tevere, approvato dalla Giunta Capitolina il 3 luglio 2025 e prevede anche una conferenza stampa istituzionale.

, Eventi
panoramica dell’Osservatorio Atmosferico “Roberto Sarao” del Centro ENEA di Lampedusa
7 October 2025

Una delegazione di studenti e docenti internazionali di un progetto Erasmus+ è stata ospitata per una visita guidata lo scorso 1° ottobre 2025 presso l’Osservatorio Climatico di Lampedusa che rappresenta un punto strategico per lo studio di diversi parametri di rilevanza per il clima, di tematiche legate all’energia sostenibile e alla ricerca scientifica nel Mediterraneo.

logo of the project
2 October 2025

Nella giornata di venerdi 26 settembre 2025 si è svolta la visita dei Project Monitor alla stazione VISIBILITY presso il sito Rio Martino, Foce Monaci (Sabaudia, LT) Parco Nazionale del Circeo, nell’ambito del Progetto LIFE MODERn(NEC) (new MOnitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption) LIFE20GIE/IT/000091.

Results, News
Obiettivi progetto OASIS
24 September 2025

A giugno è partita la fase di sperimentazione in “real-life” di OASIS, il progetto che punta a monitorare la qualità dell’aria negli ambie

european weather cloud
19 September 2025

In occasione del 50° anniversario del European Centre for Medium-Range Weather Forecasts - ECMWF

Reports, News
logo del progetto MODERn(NEC)
11 September 2025

Il giorno 24 settembre 2025 si terrà a Roma, presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC) (new MOnitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption) LIFE20GIE/IT/000091.
 

, Eventi
9 cams general assembly
3 September 2025

Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA.

, Eventi
logo climantartide enea
21 August 2025

È stato pubblicato il bando per borse di dottorato nell’ambito del PhD in Fisica e Tecnologie Emergenti presso l'Università di Salerno. ENEA co-finanzia una posizione sull'osservazione del clima presso l'Osservatorio Antartico.

Calls, News
Panorama in Sicilia
29 July 2025

Alessandro Dell’Aquila, ricercatore del Laboratorio Modelli e Servizi Climatici, rappresenta ENEA all’interno dell'Osservatorio Regionale sui Cambiamenti Climatici in Sicilia, costituito il 24 luglio 2025 con decreto dell'assessore regionale al territorio e ambiente.

fiume e vegetazione
28 July 2025

È stato pubblicato il bando per borse di dottorato nell’ambito del PhD in Sustainable Development and Climate Change (SDC) coordinato dallo IUSS di Pavia. ENEA co-finanzia una posizione su “Modelling climate change impacts on air pollution in Europe under current and future scenarios”.

Calls, News
Osservatorio Climatico di Lampedusa
24 July 2025

I ricercatori e le ricercatrici della Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria in questo primo anno di attività della Divisione hanno svolto seminari interni di comunicazione, diffusione e formazione riguardo alle attività di ricerca in corso.

Reports, News
Locandina Conferenza 25BLT
27 June 2025

Il Laboratorio Modelli e Servizi Climatici ha partecipato al Simposio su Strati limite e turbolenza tenutosi a Torino dal 17 al 20 giugno 2025 e organizzato dall'American Meteorological Society (AMS) in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, L'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), e l'Università degli Studi di Milano Statale.

Results, News
Compdyn 2025
24 June 2025

Si è discusso della vulnerabilità sismica delle pareti di tamponatura in edifici in cemento armato e dei più recenti metodi computazionali per analisi strutturali aIla decima edizione del convegno COMPDYN “Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering" (Metodi Computazionali in Dinamica Strutturale e Ingegneria Sismica), svoltosi a Rodi (GR) dal 15 al 18 giugno.

Reports, News
logo progetto COCliCo
20 June 2025

È stato realizzato il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo CoCliCo (Coastal Climate Core Service) di cui ENEA è partner con la Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria.

Results, News
ESA Living Planet Symposium 2025
17 June 2025

Il Living Planet Symposium 2025 è un evento internazionale organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’osservazione della Terra dallo spazio. Riunisce scienziati, istituzioni e imprese per discutere dati satellitari, cambiamenti climatici e sostenibilità. L’obiettivo è promuovere l’uso delle tecnologie spaziali per affrontare le sfide ambientali e sociali.

, Eventi
11 June 2025

Dal 19 al 20 giugno 2025, ENEA partecipa alla V edizione del Festival dell’Ecologia Integrale, un appuntamento dedicato al dialogo e alla costruzione di proposte concrete per un futuro più sostenibile e solidale.

, Eventi
Copertina Workshop RETURN
11 June 2025

Si è svolto a Milano, nei giorni 5-6 giugno 2025, il Dissemination Workshop del progetto RETURN “RETURN and Society: design the results communication”. ENEA, coinvolta nei diversi Spoke del progetto, ha partecipato con posters e comunicazioni orali.

Results, News
Locandina evento Portici
11 June 2025

ENEA e Regione Campania presentano, presso il Centro Ricerche ENEA di Portici (NA), le attività svolte nell’ambito di un Protocollo di Intesa 2024-2025 per la tutela della qualità dell’aria, effettuate con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

, Eventi