Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con il progetto NET

da 26 Settembre 2025 a 27 Settembre 2025

Il 26 e 27 settembre torna la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: l’edizione 2025 di NET - scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie . Il Dipartimento SSPT partecipa alla manifestazione con una serie di iniziative dedicate sia alle scuole, nella sola mattina del 26 settembre, che aperte a tutti nei propri Centri:  il CR Casaccia (Roma) e il CR Trisaia (MT). A Roma anche presso la Città dell’Altra Economia (programma in via di definizione). L’obiettivo di NET – scieNcE Together è quello di unire e connettere la scienza con i cittadini, gli studenti, le famiglie, i bambini!

Incontro sulla missione spaziale "LUCE"

26 Maggio 2025

Lunedi 26 maggio 2025 si svolgerà presso il Centro Ricerche ENEA di Casaccia l'incontro dedicato alla missione spaziale LUCE (Laser Using for Climate and Environment). LUCE è un progetto innovativo, sviluppato da ASI in collaborazione con NASA ed ESA, che mira a rivoluzionare l’osservazione integrata del sistema Terra tramite un avanzato LIDAR multi-frequenza di concezione italiana.

Conferenza su: il cambiamento climatico e i diritti delle giovani generazioni

27 Maggio 2025

In occasione del 34esimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, l’UNICEF Italia e la Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza organizzano un convegno dal titolo “Il cambiamento climatico e i diritti delle giovani generazioni”.

Conferenza: Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future

da 26 Febbraio 2025 a 28 Febbraio 2025

Dal 26 al 28 febbraio 2025 si svolgerà la conferenza “Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future” nell’ambito della Research Alliances for Climate-Neutral, Sustainable and Equitable Urban Communities, organizzata congiuntamente da CNR ed ENEA.

XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione

26 Novembre 2024

Dal 26 al 28 novembre 2024 si svolgerà la tredicesima edizione della Settimana Italia-Cina nell’ambito del programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina. ENEA sarà presente nella sessione “Climate change and biodiversity” che si occuperà degli impatti del cambiamento climatico sulla biodiversità e soluzioni per la mitigazione e l’adattamento.