Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

ENEA a EARTH TECHNOLOGY EXPO 2023: l’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente, per una transizione digitale, energetica ed ecologica

da 15 Novembre 2023 a 18 Novembre 2023

La terza edizione dell’Earth Technology Expo si terrà a Firenze dal 15 al 18 novembre. Questo evento mette in mostra le capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente. ENEA sarà presente ad ETE 2023 con uno stand dedicato dove si alterneranno incontri e discussioni su alcune fra le più innovative ricerche ed applicazioni tecnologiche.

POUFF-donieto – Posidonia oceanica UPHOLSTERIES FOR FUTURE

27 Ottobre 2023

A Lampedusa, presso l’Area Marina Protetta Isole Pelagie, si terrà una conferenza dal titolo Pouf-donieto, per presentare i risultati di un progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall’AMP Isole Pelagie, dove ENEA realizzerà un'attività didattica e formazione sulla gestione delle biomasse vegetali spiaggiate

Come adattarsi al mare che avanza

13 Ottobre 2023

Venerdì 13 ottobre alle 18:00 presso l'ex Cinema Aurora di Livorno,  è organizzato un incontro con Enzo Pranzini per la presentazione del libro “La strategia di Noè - Come adattarsi al mare che avanza”, un evento che rientra come appuntamento extra nel calendario del festival il Mondo che si muove, che da anni organizza incontri su importanti temi sociali e che vedrà coinvolti, oltre all'autore, anche Francesco "Pancho" Pardi e, per ENEA, Sergio Cappucci.

La notte Europea dei ricercatori di Bologna: come ridurre la nostra impronta sul pianeta

da 29 Settembre 2023 a 30 Settembre 2023

La Notte Europea dei Ricercatori approda a Bologna ma anche a Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Ferrara grazie al progetto Society riPENSAci che quest’anno lancia a gran voce un invito a uscire dai soliti schemi e cambiare prospettiva rivedendo le proprie conoscenze sul mondo. 

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina su mappatura aree costiere a rischio inondazione

7 Agosto 2023

ENEA ha sviluppato un nuovo servizio in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo. Il nuovo servizio di mappatura intende fornire a decisori pubblici e pubbliche amministrazioni centrali e locali le tendenze evolutive del territorio, in modo da pianificare le strategie di adattamento al cambiamento climatico.