Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Archivio Eventi

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

26 - 50 risultati su 97 -- pagina 2 di 4
inserire parte del titolo

15 Novembre 2023

Logo ETEXPO

ENEA a EARTH TECHNOLOGY EXPO 2023: l’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente, per una transizione digitale, energetica ed ecologica

- 8 Novembre 2023 - La terza edizione dell’Earth Technology Expo si terrà a Firenze dal 15 al 18 novembre. Questo evento mette in mostra le capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente. ENEA sarà presente ad ETE 2023 con uno stand dedicato dove si alterneranno... 15 Novembre 2023

14 Novembre 2023

Copertina WLF6

Partecipazione ENEA al 6° World Landslide Forum

- 6 Novembre 2023 - Il World Landslide Forum è il principale convegno scientifico internazionale dedicato interamente alle frane che si svolge ogni tre anni, con la partecipazione di migliaia di persone provenienti dalla comunità scientifica mondiale. Questa sesta edizione rappresenta una occasione unica per... 14 Novembre 2023

10 Novembre 2023

Dune Costiere

Le dune costiere

- 10 Novembre 2023 - 5° Webinar, dedicato alle “Coste: il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere - risorsa da proteggere e preservare” organizzato dalla SIGEA. ENEA sarà presente con un contributo dal titolo “Caratterizzazione, conservazione e ricostruzione delle dune per l'adattamento al... 10 Novembre 2023

27 Ottobre 2023

cuscino balena

POUFF-donieto – Posidonia oceanica UPHOLSTERIES FOR FUTURE

- 23 Ottobre 2023 - A Lampedusa, presso l’Area Marina Protetta Isole Pelagie, si terrà una conferenza dal titolo Pouf-donieto, per presentare i risultati di un progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall’AMP Isole Pelagie, dove ENEA realizzerà un'attività didattica e... 27 Ottobre 2023

26 Ottobre 2023

logo progetto life modern nec

1° giornata Visibility sul monitoraggio della visibilità atmosferica, 26 ottobre 2023

- 24 Ottobre 2023 - Nell'ambito delle attività del Progetto LIFE MODERn-NEC, si svolgerà il 26 ottobre 2023 presso la Riserva di Vincheto di Celarda (Feltre, BL) la 1° Giornata divulgativa sulla "Visibility", uno degli indicatori innovativi proposti all’interno del progetto. 26 Ottobre 2023

20 Ottobre 2023

Logo dell'evento

Laboratorio ENEA al Future Makers 4 Sustainability

- 16 Ottobre 2023 - ENEA, tramite Time4child, sarà presente il 20 ottobre 2023 a Future Makers 4 Sostenibility, spazio sulla sostenibilità organizzato, per la prima volta, all’interno di Maker Faire. 20 Ottobre 2023

13 Ottobre 2023

Porto Livorno

Come adattarsi al mare che avanza

- 12 Ottobre 2023 - Venerdì 13 ottobre alle 18:00 presso l'ex Cinema Aurora di Livorno,  è organizzato un incontro con Enzo Pranzini per la presentazione del libro “La strategia di Noè - Come adattarsi al mare che avanza”, un evento che rientra come appuntamento extra nel calendario del festival il Mondo che si muove... 13 Ottobre 2023

29 Settembre 2023

Banner Logo Notte Europea dei Ricercatori 2023

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET

- 8 Settembre 2023 - Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna,  a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia. 29 Settembre 2023

29 Settembre 2023

Progetto Ripensaci: logo_notte_europea_dei_ricercatori_2023

La notte Europea dei ricercatori di Bologna: come ridurre la nostra impronta sul pianeta

- 27 Settembre 2023 - La Notte Europea dei Ricercatori approda a Bologna ma anche a Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Ferrara grazie al progetto Society riPENSAci che quest’anno lancia a gran voce un invito a uscire dai soliti schemi e cambiare prospettiva rivedendo le proprie conoscenze sul mondo.  29 Settembre 2023

26 Settembre 2023

foresta

Primo Incontro Annuale del progetto FORESTNAVIGATOR

- 20 Settembre 2023 - Il consorzio del progetto Horizon ForestNavigator si riunirà nei giorni 26 e 27 settembre a Laxenburg, in Austria, presso la sede di IIASA. L’occasione sarà il primo Incontro Annuale, che vedrà la partecipazione di tutti i Partner di progetto, di stakeholders esterni e di istituzioni europee. 26 Settembre 2023

8 Settembre 2023

Copertina libro

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina inerente la gestione della fascia costiera e delle risorse naturali

- 1 Settembre 2023 - L’ambiente costiero offre risorse naturali e crescenti opportunità economiche che, senza una consapevole ed attenta gestione, rischiano di essere depauperate; con ENEA se ne parlerà al Tulum, stabilimento sul lungomare di Latina. 8 Settembre 2023

4 Settembre 2023

Geologia e Pianeta Terra

Partecipazione ENEA al 4° Congresso Internazionale di Geologia

- 1 Settembre 2023 - Dal 4 al 6 Settembre 2023, a Roma, si terrà la quarta edizione del World Congress on Geology & Earth Science (GeoEarth-2023), un importante appuntamento che si propone di unire e coinvolgere le persone appassionate di geoscienze e del loro ruolo nell'affrontare le sfide globali. 4 Settembre 2023

3 Settembre 2023

logo European Aerosol Conference 2023

ENEA alla European Aerosol conference 2023, 3-8 settembre

- 25 Agosto 2023 - Il Laboratorio Inquinamento Atmosferico (SSPT-MET-INAT) sarà presente alla European Aerosol Conference 2023 che si terrà a Malaga dal 3 all'8 settembre. 3 Settembre 2023

7 Agosto 2023

spiaggia inondata

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina su mappatura aree costiere a rischio inondazione

- 4 Agosto 2023 - ENEA ha sviluppato un nuovo servizio in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo. Il nuovo servizio di mappatura intende fornire a decisori pubblici e pubbliche... 7 Agosto 2023

31 Luglio 2023

erosione spiaggia

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina sulla erosione delle coste

- 27 Luglio 2023 - Imparare a conoscere e gestire il dissesto idrogeologico, ed in particolare gli effetti dell’erosione costiera, richiede una conoscenza dei processi naturali ed antropici che ne sono la causa. Le coste in Italia sono per cica la metà basse e sabbiose e di queste, quasi il 50%, è in forte... 31 Luglio 2023

24 Luglio 2023

GREEN CAL

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina sulla gestione del verde pubblico

- 20 Luglio 2023 - Imparare a gestire il verde pubblico in maniera virtuosa. Le aree verdi, all’estero, sono un pregio paesaggistico ed ambientale, da noi sono diventate un problema. Se ne parlerà il 24 luglio sul lungomare di Latina. 24 Luglio 2023

14 Luglio 2023

spiaggia

XXI INQUA Congress

- 7 Luglio 2023 - Il XXI Congresso dell’INQUA (International Union for Quaternary Research), è l'incontro mondiale delle Scienze del Quaternario, il più importante appuntamento della comunità scientifica che si occupa dell’evoluzione recente del pianeta, del paesaggio e degli ecosistemi. ENEA è coinvolta nell’... 14 Luglio 2023

11 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

- 9 Giugno 2023 - Domenica 11 giugno 2023, nell'ambito della Giornata Mondiale degli OCEANI, presso il Porto di Sperlonga si terranno una serie di iniziative scientifiche e divulgative importanti. Il ricco programma prevede una prima parte con l'avvio dalle ore 9,00 del laboratorio scientifico -ricreativo, pensato... 11 Giugno 2023

16 Maggio 2023

Logo ForumPA 20203

ENEA partecipa al FORUM PA 2023

- 12 Maggio 2023 - L’ENEA è presente all’edizione 2023 del FORUM PA, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi a Roma, che vede la Pubblica Amministrazione al centro delle sfide legate all’attuazione del PNRR e dei programmi europei. 16 Maggio 2023

9 Maggio 2023

Logo del Progetto VADUS

La ricerca ENEA per i Beni culturali: dai risultati del progetto VADUS alle future collaborazioni

- 6 Maggio 2023 - Il 9 e 10 maggio, presso il CR ENEA di Frascati, si svolgerà  un Workshop dedicato ai risultati raggiunti nel progetto VADUS. Obiettivo del Workshop è anche quello di promuovere la diffusione delle attività di ricerca che ENEA svolge nel campo dei Beni Culturali.  9 Maggio 2023

21 Aprile 2023

Esperimenti ENEA all’Earth Day Italy

- 11 Aprile 2023 - Dal 21 al 25 aprile, Roma accoglie l’Earth Day Italy. Due location, la Terrazza del Pincio ed il Galoppatoio di Villa Borghese, faranno da sfondo ai tantissimi eventi e laboratori che celebrano ogni anno la Giornata Mondiale della Terra. L’associazione Earth Day Italy ha dedicato la giornata di... 21 Aprile 2023

13 Aprile 2023

Aerial view  - City of Valencia

ENEA at the General Assembly Meeting of ENERO

- 12 Aprile 2023 - The General Assembly Meeting of ENERO, the European Network of Environmental Research Organisations, will take place from the 13th to the 14th of April in Valencia at ADEIT – FUNDACIÓ UNIVERSITAT-EMPRESA DE VALÈNCIA and at CEAM Foundation (EUPHORE Labs).  13 Aprile 2023

29 Marzo 2023

giornata Arianet 2023

ENEA alla X Giornata della modellistica di qualità dell'aria Arianet

- 27 Marzo 2023 - Il prossimo 29 marzo, si terrà la X Giornata della modellistica di qualità dell'aria di Arianet", presso la sede milanese dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e online. 29 Marzo 2023

28 Marzo 2023

ENEA partecipa all’Assemblea Generale del contratto C3S_520 a Roma, 28-30 Marzo 2023

- 27 Marzo 2023 - Dal 28 al 30 Marzo 2023 ENEA parteciperà all’Assemblea Generale annuale del contratto C3S_520 a Roma presso la sede centrale del CNR. L'obiettivo del progetto C3S2_520 è la continuazione del sistema di valutazione e controllo di qualità (EQC) implementato nel Copernicus Climate Change Service (C3S... 28 Marzo 2023

23 Marzo 2023

Webinar nazionale su Strutture Balneari

Strutture balneari: quali best practices?

- 22 Marzo 2023 - Strutture balneari: quali best practices? La Norma UNI ISO 13009, la gestione sostenibile, la sicurezza e la valorizzazione del servizio per il funzionamento della spiaggia. Webinar nazionale a cura di Associazione Italiana Cultura Qualità: settore alimentare, settore turismo e comitato ambiente e... 23 Marzo 2023