Gli alberi sono l'unica risorsa naturale capace di produrre ossigeno, assorbire CO2, trattenere l'acqua, rinfrescare l'ambiente e ridurre inquinamento e rumore. Il verde urbano, se progettato con le giuste specie per le specifiche esigenze (ombra, assorbimento degli inquinanti, capacità di trattenere l’acqua), è fondamentale per contrastare le ondate di calore le precipitazioni estreme, le principali minacce derivanti dal riscaldamento globale nelle città. Gardenium è la manifestazione d’eccellenza dedicata a tutti gli appassionati del verde e dell’outdoor living. Un evento che si configura come un’opportunità per chi desidera trasformare gli spazi esterni in autentici angoli di bellezza e di utilità condivisa.
Per ENEA partecipano:
Sergio Cappucci del Laboratorio Impatti sul Territorio e nei Paesi in Via di Sviluppo - Divisione Impatti Antropici e del Cambiamento Climatico sul Territorio
Mihaela Mircea del Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche - Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell'Aria,