L'accesso ai riferimenti bibliografici del Dipartimento SSPT è temporaneamente ristretto agli utenti autenticati. Per accedere alle pubblicazioni è necessario autenticarsi con credenziali ASIE
L’attività scientifica è dedicata alla studio delle proprietà ottiche dei costituenti atmosferici, in particolare dell’aerosol di origine minerale, del contenuto di vapor acqueo e del loro impatto sul bilancio energetico. Si occupa della progettazione, realizzazione, calibrazione e gestione, in laboratorio e in campagna di misure, di sistemi di telerilevamento attivi e passivi. Sviluppo del software necessario per l’acquisizione e l’analisi dei dati. E’ responsabile del lidar installato presso la Stazione per le Osservazioni Climatiche dell'ENEA a Lampedusa Italia, e del lidar installato presso l'osservatorio atmosferico di Thule in Groenlandia ed inserito nella Network for the detection of atmospheric composition change (NDACC).