L'accesso ai riferimenti bibliografici del Dipartimento SSPT è temporaneamente ristretto agli utenti autenticati. Per accedere alle pubblicazioni è necessario autenticarsi con credenziali ASIE
Massimo D'Isidoro si è laureato in fisica all'Università di Bologna nel 1998. Nel 2003 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Fisica all'Università di Ferrara. I suoi interessi scientifici riguardano principalmente la modellistica atmosferica alla mesoscala, incluso il trasporto e la dispoersione di inquinanti e le tecniche di assimilazione dati nei modelli atmosferici. E' stato coinvolto in numerosi progetti internazionali (WMO-COMPARE-III, EU-STOWASUS2100, EU-FP6-GEMS, EU-FP7-MACC; EU-FP7-CITYZEN) e nazionali in Italia (ROSA, CLIMAGRI, MINNI). Dal 2010 è un ricercatore del Laboratorio di Inquinamento Atmosferico all'ENEA. E' stato responsabile scientifico del progetto biennale (2018 - 2020) “Mappatura delle fonti energetiche rinnovabili in Lesotho”, finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. E' stato responsabile scientifico per ENEA del progetto Copernicus CAMS2_72IT. E' il responsabile del sistema nazionale di previsioni di qualità dell'aria FORAIR-IT ed è responsabile scientifico per ENEA dei progetti Copernicus CAMS2_72IT_bis e CAMS2_40.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche, controllo qualità e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network.
Facendo clic su "Accetto tutto" fornisci il tuo consenso all'uso dei cookie non essenziali. per maggiori informazioni consulta la nostra
Cookie essenziali per il funzionamento del sito. Non raccolgono dati personali.
Raccolgono statistiche anonime e aggregate sull'attività degli utenti.