Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

Come adattarsi al mare che avanza

13 October 2023

Venerdì 13 ottobre alle 18:00 presso l'ex Cinema Aurora di Livorno,  è organizzato un incontro con Enzo Pranzini per la presentazione del libro “La strategia di Noè - Come adattarsi al mare che avanza”, un evento che rientra come appuntamento extra nel calendario del festival il Mondo che si muove, che da anni organizza incontri su importanti temi sociali e che vedrà coinvolti, oltre all'autore, anche Francesco "Pancho" Pardi e, per ENEA, Sergio Cappucci.

La notte Europea dei ricercatori di Bologna: come ridurre la nostra impronta sul pianeta

29 September 2023 to 30 September 2023

La Notte Europea dei Ricercatori approda a Bologna ma anche a Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Ferrara grazie al progetto Society riPENSAci che quest’anno lancia a gran voce un invito a uscire dai soliti schemi e cambiare prospettiva rivedendo le proprie conoscenze sul mondo. 

FORESTNAVIGATOR Project First Year Annual Consortium Meeting

26 September 2023 to 27 September 2023

The Consortium of the Horizon ForestNavigator project will convene once more on September 26th and 27th in Laxenburg, Austria, at the IIASA headquarters. This time, the occasion will be the project's First Annual Meeting, which will bring together all project partners, external stakeholders, and European institutions.

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina su mappatura aree costiere a rischio inondazione

7 August 2023

ENEA ha sviluppato un nuovo servizio in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo. Il nuovo servizio di mappatura intende fornire a decisori pubblici e pubbliche amministrazioni centrali e locali le tendenze evolutive del territorio, in modo da pianificare le strategie di adattamento al cambiamento climatico.

Giornata Mondiale degli Oceani

11 June 2023

Domenica 11 giugno 2023, nell'ambito della Giornata Mondiale degli OCEANI, presso il Porto di Sperlonga si terranno una serie di iniziative scientifiche e divulgative importanti. Il ricco programma prevede una prima parte con l'avvio dalle ore 9,00 del laboratorio scientifico -ricreativo, pensato per la partecipazione dei bambini, cui segue l'attività di pulizia dei fondali nell'area Marina Protetta Riviera di Ulisse Capovento Sperlonga, ed una cerimonia dedicata alla Bandiera Blu.

Esperimenti ENEA all’Earth Day Italy

21 April 2023

Dal 21 al 25 aprile, Roma accoglie l’Earth Day Italy. Due location, la Terrazza del Pincio ed il Galoppatoio di Villa Borghese, faranno da sfondo ai tantissimi eventi e laboratori che celebrano ogni anno la Giornata Mondiale della Terra. L’associazione Earth Day Italy ha dedicato la giornata di venerdì 21 aprile alle scuole ed ENEA sarà presente con un laboratorio didattico dal titolo: “Acqua sale e… petrolio: la ricetta per un disastro ambientale”.